Pasta integrale Radicchio, gorgonzola e noci
Questo post lo dedico a Lorenzo, un amico che è venuto a trovarci da Trieste e l'ha mangiata con noi! (Mi piace dedicare i post! Uno dei motivi per cui ho aperto un blog è quello di comunicare, attraverso la cucina, con delle persone a cui tengo e che sono lontane!)
Ingredienti (x 3)
1 radicchio tondo
150g ca. gorgonzola
1 tazzina di latte
noci
1/2 cipolla
prezzemolo
Pulite il radicchio dalle prime foglie dividetelo in due e tagliatelo a pezzetti. Io cerco di selezionare le parti bianche più dure che necessiterebbero una cottura più lunga del resto.
Tritate la cipolla, io uso quasi sempre cipolle rosse o di Tropea perché sono più delicate, e fatela rosolare nell'olio (con un peperoncino se vi piace un po' più piccante:).
Aggiungete quasi immediatamente il radicchio a pezzetti, coprite la padella con un coperchio e lasciatelo cuocere per circa 5/10 minuti.
Aggiungete quasi immediatamente il radicchio a pezzetti, coprite la padella con un coperchio e lasciatelo cuocere per circa 5/10 minuti.
Nel frattempo scaldate il latte col gorgonzola a pezzetti in un pentolino finché è sciolto.
Una volta che la pasta (per me integrale) è quasi cotta scolatela, tenendo da parte un po' d'acqua di cottura, e mettetela nella padella col radicchio, il gorgonzola fuso e le noci sbriciolate.
Fate finire la cottura della pasta con il condimento mescolando lentamente.
Se si attacca aggiungete l'acqua di cottura conservata, quanto basta per l'amalgama desiderato.
Infine spolverate con del prezzemolo tritato.
Fate finire la cottura della pasta con il condimento mescolando lentamente.
Se si attacca aggiungete l'acqua di cottura conservata, quanto basta per l'amalgama desiderato.
Infine spolverate con del prezzemolo tritato.
Con questa ricetta il gorgonzola utilizzato è poco perché "diluito" nel latte. Il risultato sarà perciò molto più leggero, ma essendo comunque un formaggio forte non perderà di gusto.
Davvero invitante!!! Complimenti! Rosalinda. :)
RispondiEliminaGrazie Rosalinda!
EliminaPiacere di conoscerti innanzitutto! Che bel blog e che belle ricette! Questo piatto è molto appetitoso io sono golosissima di gorgonzola e questa fa al caso mio :-)
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato e aggiorno subito con la tua ricetta!